L’acqua che esce dai rubinetti di casa nostra è sottoposta a severi controlli che ne accertano la potabilità. Questi però non garantiscono la qualità e il sapore dell’acqua che comunque rimane ricca di minerali. Un’ “acqua dura”, è ricca di calcio e magnesio che, con il passare del tempo, possono formare incrostazioni di calcare e danneggiare tubazioni, elettrodomestici, sistemi di riscaldamento e impianti idrici.
Un addolcitore di acqua, la decalcifica attraverso un processo di scambio ionico: le resine a scambio cationico catturano gli ioni positivi di calcio e magnesio e li scambiano con lo ione sodio.
I benefici derivanti dall’installazione di un addolcitore di acqua, sono davvero numerosi:
– riduzione dell’utilizzo di detersivi e saponi
– diminuzione dei consumi di energia elettrica e per la manutenzione di caldaie, impianti idrici ed elettrodomestici
– salvaguardia dell’ambiente.
L’addolcitore è un dispositivo che dovrebbe essere installato in tutte le abitazioni, uffici, alberghi. In realtà è obbligatorio per legge in tutti gli impianti con acqua dalla durezza superiore ai 25 ° francesi, ma non esistono controlli a riguardo.